Il Vescovo di Caserta Pietro Lagnese ha annunciato con vivo compiacimento che a breve avranno inizio i lavori di restauro della Chiesa di Sant’Elena (XVII sec.), tanto cara al popolo casertano e nota per essere amata da Luigi Vanvitelli. Situata a pochi passi dalla Reggia, nel cuore del centro storicoLeggi tutto

Il progetto di riapertura al pubblico di Edorado Scognamiglio   «Il sole che sorge ti veda sempre con un libro in mano» (Evagrio Pontico, Sentenze alle vergini: PG 40,1283); «I libri sono come fiumi che irrigano la terra, sono fonti di saggezza; i libri sono profondità senza fondo, ci consolanoLeggi tutto

«Vorrei adoperarmi per edificare una Chiesa che sia meno “palazzo”, come quelli del potere, luoghi a volte irraggiungibili, dove possono arrivare solo alcuni, ma anche meno “ufficio” – i nostri ambienti a volte mi paiono così, freddi e anonimi, quasi non-luoghi – dove si erogano servizi anche santi, ma doveLeggi tutto

“Notte dei Santuari” 1 Giugno – 17 Settembre Venerdì 30 Luglio giornata di penitenza e di preghiera: Ore 17,15 entrata dalla Porta Santa della Speranza – Liturgia penitenziale- Confessioni – Santo Rosario secondo le intenzioni di Papa Francesco- Santa Messa. Si può lucrare l’indulgenza Plenaria sempre secondo le consuete condizioni.Leggi tutto

Si è conclusa, presso la Biblioteca Diocesana, la XXIV Settimana Biblica, iniziata lunedì 5 luglio con il Vescovo Pietro Lagnese che ha introdotto i lavori commentando un passo del profeta Geremia: “Quando le tue parole mi vennero incontro, le divorai con avidità, la tua parola fu la gioia e laLeggi tutto

Mons. Lagnese: “Essere presbiteri tra la gente, con il vescovo e con il presbiterio” Lo scorso 28 giugno, nei primi vespri della solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, la Chiesa diocesana che è in Caserta si è ritrovata in Cattedrale con il proprio Vescovo, mons. Pietro Lagnese, per vivereLeggi tutto